
Al di là della visione - Afragola Film Festival 2022
Organizzato da Gabbianella Club Srls con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo).
Al di là della visione è un festival cinematografico che guarda al rapporto tra l’architettura, il design e le opere audiovisive. Spesso, infatti, è proprio questa relazione a definire lo stile di un’opera. L’incontro tra cinema e architettura è da sempre ricco di scambi e intrecci, materiali e immateriali. Architettura che non è, però, un contenitore asettico, ma spazio deputato al racconto filmico, mezzo di reale evoluzione narrativa, set, attore attivo del racconto. Lo spazio fisico può raccontare la psicologia umana in modo diretto o indiretto, attraverso il connubio tra queste due arti che esaltano i vissuti quotidiani o eccezionali.
L’Afragola Film Festival (A.F.F.) si propone di valutare quelle storie che hanno una particolare attenzione verso l’architettura urbana, suburbana o periferica che plasmano, formano, raccolgono, respingono o esaltano le storie in esse contenute.
Luogo e periodo di svolgimento
A.F.F. “Al di là della visione” si svolgerà presso la città di Afragola (NA) nella seconda metà di novembre 2022.
Date e scadenze
Apertura candidature
1 maggio 2022
Chiusura candidature
30 maggio 2022
Concorsi
A.F.F. prevede un concorso per opere audiovisive diviso nelle seguenti cinque categorie:
Fiction Lungometraggi: opere di finzione della durata minima di 50’
Fiction Cortometraggi: opere di finzione della durata massima di 20’
Documentari Lungometraggi: opere di documentario della durata minima di 50’
Documentari Cortometraggi: opere di documentario della durata massima di 20’
Animazione: lungometraggi e cortometraggi in animazione di qualsiasi durata
I film iscritti ai concorsi dovranno essere dedicati al tema: “architetture reali, immaginate o mentali”.
Il Comitato di Selezione sceglierà a proprio insindacabile giudizio le opere inviate sulla base della qualità tecnica complessiva e della qualità narrativa.
Tutte le opere non inerenti al tema indicato non verranno prese in considerazione.
Categorie e Premi
Ogni sezione prevede l’assegnazione di un premio al Miglior Film.
La giuria si riserva la possibilità di assegnare eventuali menzioni speciali per meriti artistici e/o tecnici ai lavori in concorso.
Premiazione
I premi verranno consegnati durante la serata conclusiva dell’A.F.F. che si svolgerà dal vivo presso il Teatro Cinema Gelsomino di Afragola (NA), o verranno spediti qualora circostanze varie ed eventuali lo rendessero strettamente necessario.
Invio e Formato dei materiali
L’invio dei film ai concorsi è gratuito.
Possono partecipare ai concorsi solo i lavori realizzati dal 1 gennaio 2019.
I lavori inviati per l’edizione 2021 non verranno ammessi.
I film verranno accettati solo se regolarmente caricati sulla piattaforma Film Freeway (https://filmfreeway.com/Afragolafilmfestival).
Si accetta per una prima valutazione il formato
High Definition (HD 1080 x 720) e/o Full HD (1920 x 1080)
Upload H.264/MPEG-4/Mov.
Qualora l’opera venisse selezionata il partecipante si dovrà fare carico di fornire il proprio lavoro in formato DCP per la proiezione in sala. Qualora ciò non avvenisse il film sarebbe automaticamente eliminato.
Lingua
Tutti i film in lingua differente dall’italiano devono essere inviati in lingua originale con sottotitoli in italiano o in inglese.
Tutte le opere prive di sottotitoli non verranno prese in considerazione.
Spedizione delle copie di proiezione
La copia di proiezione del film in DCP dovrà pervenire presso la sede del festival entro e non oltre il giorno 30 ottobre 2022, secondo le istruzioni fornite dal Festival.
Per mezzo e-mail all’indirizzo: info@afragolafilmfestival.it scrivendo come oggetto ‘DCP e titolo del film’.
Oppure apponendo sul plico la dicitura “Senza valore commerciale, per soli scopi culturali”.
Ogni spedizione extra Unione Europea deve essere corredata da fattura pro-forma, lista dei colli, documenti di viaggio (titolo e quantità dei supporti video per ciascun film; nel caso di pellicola con indicazione del numero di bobine, lunghezza del film in metri). Contemporaneamente il mittente deve far pervenire via e-mail all’ufficio del Festival l’avviso di spedizione indicante: titolo del film, data e coordinate di spedizione (numero AWB).
Le spese di spedizione e sdoganamento della copia di proiezione dei film selezionati sono a carico del mittente. Per il ritorno, l’Afragola Film Festival si farà carico dei costi di trasporto e sdoganamento da Afragola al luogo di destinazione.
Informativa liberatoria
Autori e/o Produttori rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano, con l’iscrizione all’A.F.F. di avere adempiuto ogni obbligo nei confronti di terzi derivante da diritti d’autore.
I detentori dei diritti dei film selezionati autorizzano il L’Afragola Film Festival secondo quanto segue:
– concessione del diritto di comunicazione al pubblico e sfruttamento dell’Opera ai fini della
proiezione di essa durante le giornate di svolgimento della manifestazione;
– utilizzo spezzoni e foto tratti dai film in oggetto a scopo promozionale del Film Festival su tutti i media: stampa, cartellonistica, televisione, web con l’utilizzo del logo del Festival senza che per tali sfruttamenti sia dovuto alcun diritto a percepire alcun compenso, indennità, rimborso.
– rinunzia a qualunque corrispettivo, premio o riconoscimento per la comunicazione al pubblico e proiezione dell’Opera e/o utilizzo dell’Opera.
Emergenza sanitaria
L’A.F.F. si riserva di variare, in base alle esigenze legate all’emergenza sanitaria, le modalità di svolgimento dell’evento.
Informativa sul trattamento dei dati personali
Abbiamo la necessità di trattare i dati personali forniti al momento dell’iscrizione del film ai fini della gestione della manifestazione. Il conferimento dei Vostri Dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato invio di tali dati rende impossibile procedere alla selezione dell’Opera candidata ai fini dell’organizzazione della manifestazione.
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/03, informiamo che i dati pervenuti saranno trattati secondo i principi di correttezza, trasparenza ed unicamente ai fini della gestione del Festival.
I summenzionati dati potrebbero essere comunicati ai nostri fornitori di servizi e ad altre terze parti ove ciò sia reso necessario ai fini della gestione della manifestazione oppure ove vi sia un obbligo di legge. Un elenco completo di tali soggetti sarà reso disponibile tramite richiesta scritta inviata alla sede legale di:
La Gabbianella Club
Ragione sociale: Gabbianella Club Srl
Partita Iva: 07431051213
Indirizzo: Via Brindisi, 72 – Casoria (NA)
e-mail: info@gabbianellaclub.it
Il nome del Titolare dei Diritti d’Autore la cui Opera sarà selezionata da Al di là della visione – Film Festival Internazionale di Architettura e Design di Afragola 2022 potrà essere reso pubblico sul sito Internet www.afragolafilmfestival.it nonché a mezzo stampa, radio, televisione.
Ai sensi dell’articolo 7 del D.Lgs. n.196/2003, è possibile controllare o modificare i propri Dati
chiedendone la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento in qualsiasi momento inviando una email a info@gabbianellaclub.it