





Carlo Alberto Pinelli – Presidente di giuria – Regista documentarista particolarmente attento ai temi etno-antropologici e socio-culturali, Pinelli ha realizzato, prevalentemente per la RAI, ma anche per emittenti straniere e produzioni private, oltre centoventi documentari, filmati ovunque nel mondo.
Valentina Viscione – Dal 2008 si occupa dapprima di amministrazione di set e poi di produzione cinematografica. Fra i suoi lavori il film Premio Oscar “La grande Bellezza”, e alcune serie di punta della Rai. Scrive per la rivista Mediavox Magazine. Nel 2010 pubblica “In sessanta secondi” e nel 2018 “Il Grattino della Mosca” raccolta di racconti brevi.
Angelo La pietra – esperto e formatore di linguaggi audiovisivi. Dopo aver frequentato un’accademia d’arte drammatica, partecipa a numerosi laboratori teatrali. Svolge la professione di attore e aiuto regista in ambito teatrale e cinematografico. Dal 2004 è il direttore artistico della rassegna Sguardi Ostinati, attiva nell’area extraurbana di Napoli. Attualmente ricopre il ruolo di direttore scientifico della manifestazione Trame School – Periferie e Marginalità nel cinema dell’Italia contemporanea.
Silvana Leonardi – Produttrice con diversi film nella sua filmografia, tra cui ‘Ossidiana’, ‘Lontano dagli occhi’, ‘Tre giorni d’anarchia’, ‘Nauta’ e ‘Black Partenope’.
Francesco Prisco – Regista cinematografico e sceneggiatore, candidato al David di Donatello 2009, vincitore del Grifone d’oro al Giffoni Film Festival, ha vinto il Vesuvio Award al Napoli Film Festival. Nel 2014 dirige il suo primo lungometraggio “Nottetempo”, cui seguono “Vieni a vivere a Napoli” e “Bob & Marys – Criminali a domicilio”.
