The organizers

Salvatore De Chiara is a director, screenwriter and writer.
He is graduated in Multimedia Languages ​​and Humanistic Informatics (three-year degree) and in Entrepreneurship and Creativity for Cinema, Theater and Television, (master's degree, with Ugo Gregoretti as supervisor), he has made several short features including "Il margine", "La stanza di Dracula", in competition at the Naples Film Festival in 2015, and "Giulia", premiered at Chianciano Terme' Festival "Corto Fiction" and in competition at
the Foggia Film Festival and at the CortoDino - Dino De Laurentiis Short Film Award.
Over the time he has had general organizer experiences
for audiovisual projects, as a film essayist and university collaborator with teachers such as Valerio Caprara, Ugo Gregoretti and Giuseppe Cozzolino.
Since 2012 he has been enrolled in the Register of Publicist Journalists of the Campania region.
In 2017 he shot "'Na Wave", a documentary feature film on the emerging and underground Neapolitan music scene, presented out of competition at the Foggia Film Festival, awarded as Best Documentary and Best Music at the 2018 edition of CortoDino and mentioned at the Bastimento Film Festival of 2019.
In the same year, his literary debut, "Pandemonium" (Lettere Animate Editore), and one of his short stories, "Il tempo di Giustino" are published, included in the collection "L’altalena" (ALT! Edizioni).

 

Claudia Fiorentino, is a screenwriter, writer and painter. In 2015 she was the winner of the award for the best screenplay for the environmental-themed short feature 'Life In' at the Napoli Cultural Classic.
Between 2016 and 2017 she realised reportages and documentaries in Tunisia and Armenia taking part in a projects for the inclusion of minorities.
Nel 2019, ha lavorato sul set del film “Cinque è il numero perfetto” di Igort, premiato in diversi concorsi tra cui il David di Donatello. Nel 2021 ha preso parte alla realizzazione del film documentario ‘Oltre il vuoto’ di Riccardo Marchese.
As a writer she has previous experiences as a journalist, copy and web content. Her first fantasy-mythological novel is currently being edited.
Her paintings have been exhibited in Dubai and Abu Dhabi, during the 'Emirates Art Connection' event; at the Museo del presente in Rende for two different editions of 'Geni Comuni'; she digitally exhibited her paintings at the Pan Museum of Naples during the 'Napoli Expò Art Polis' and her works are included in the catalog presented at the 'World art Dubai' which was exhibited in Dubai, Miami, New York, Paris, Sanremo, Milan, Salerno, Munich and San Paolo (Brazil).

 

Riccardo Marchese, is a director, videomaker and professor at the Suor Orsola Benincasa University of Naples.
Laureato in Comunicazione e specializzato in Spettacolo e Produzione Multimediale ha poi completato gli studi presso la New York Film Academy di New York.
È specializzato nella produzione di video commerciali e audiovisivi ad alto contenuto tecnologico, sua è la regia del primo audiovisivo realizzato totalmente con la tecnica del point cloud.
Vincitore di diversi premi nazionali ed internazionali come il Napoli Cultural Classic, il ITFF, il 12 months film festival di Cluj-Napoca in Romania con lavori come il cortometraggio ‘Life In’ e i videoclip ‘Le labbra di Lucia’ e ‘Adrenaline Rush’.
Ha lavorato all’estero realizzando reportage, documentari e film di finzione tra New York, Tunisi e Yerevan.
Attualmente è titolare dei laboratori di ‘Direzione della fotografia’, ‘VR, AR e nuove tecnologie della video sfera’ e ‘Montaggio’ nel corso di studi in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
In questo momento è in fase di post-produzione il lungometraggio ‘Oltre il vuoto’ di cui ha curato la regia, fotografia e montaggio.

 

Antonella Iovino è nata a Napoli nel 1968. Laureata in Architettura presso l’ Università degli Studi di Napoli Federico II, ha svolto incarichi professionali nel settore ospedaliero, residenziale,
turistico-alberghiero, commerciale e nell’edilizia economica e popolare nonché nel recupero edilizio, e nella pianificazione urbanistica. È coordinatrice della Commissione Centri storici, Beni Culturali e Paesaggistici dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia. È stata assessore al comune di Afragola con deleghe ai Rapporti istituzionali, Politiche comunitarie, Legalità, Trasparenza ed efficienza amministrativa, Urbanistica e Politiche Culturali e Spettacoli. Ha curato convegni a tema urbanistico circa “Le aree vincolate” nei comuni di Somma Vesuviana ed Ercolano e convegni sull’alta velocità, mobilità e sulla stazione di Zaha Hadid nel comune di Afragola. Presso la stazione dell’AV di Afragola ha anche ideato ed allestito uno spazio espositivo di opere di artisti di fama internazionale.

Salvatore De Chiara
Claudia Fiorentino
Riccardo Marchese
Antonella Iovino

Recent Comments

No comments to show.
Festival

Afragola Film Festival

Curabitur nec justo sit amet urna convallis viverra. Phasellus auctor id lectus vel tincidunt. Phasellus sed lorem id diam venenatis ullamcorper. Curabitur iaculis risus vitae magna eleifend, at auctor dolor ultricies. Sed rhoncus aliquam turpis, a hendrerit arcu.

Film & TV Shows
Recent comments
    Afragola Film Festival

    Press Enter to start search or press Esc to close

    By signing in, you agree to our terms and conditions and our privacy policy.

    New membership are not allowed.

    EN